Incontri Teatro

22/2 – Gilgamesh del Teatro dell’Orsa a Trecasali

Gilgamesh del Teatro dell’Orsa a Trecasali (PR)

Il più antico poema epico dell’umanità, nella riscrittura di Annamaria Gozzi, è al centro del nuovo progetto diretto da Monica Morini e interpretato da Bernardino Bonzani. Ingresso gratuito, prenotazione consigliata.

Il più antico poema epico dell’umanità messo in scena con lo sguardo dell’oggi: è Gilgamesh. Oltre i confini del mondo, progetto del Teatro dell’Orsa, dai 5 anni e per ogni età, che sabato 22 febbraio alle 17.30 sarà presentato all’Arena Teatro della Scuola Dalla Chiesa in via Alcide De Gasperi a Trecasali, in provincia di Parma.

«La forza del mito incisa su tavolette d’argilla racchiude le domande che da millenni ci accompagnano: che cosa c’è dall’altra parte? Dove vanno quelli che non ci sono più? Dove finisce il mondo che conosciamo?» riflette la regista Monica Morini.

«Gilgamesh, re di una città tutta d’oro, è forte e abituato a comandare su ogni cosa, eppure nemmeno lui sa dare risposta alle domande che lo tormentano» aggiunge Annamaria Gozzi al cui omonimo libro – illustrato da Andrea Antinori, pubblicato in Italia nel 2022 da Topipittori e già tradotto in Spagna e Russia – è ispirato lo spettacolo «Davanti alla morte del suo migliore amico, di fronte all’incognita dell’aldilà, mostra la sua parte fragile e umana. Nell’ossessione di conoscere ciò che agli umani non è dato sapere, parte per un viaggio ai confini del mondo alla ricerca del segreto dell’immortalità».

Conclude l’interprete Bernardino Bonzani: «La storia di Gilgamesh è un viaggio di formazione. Un eroe mitico, nella smania di ricerca, abbandona la sua immagine regale per divenire selvaggio. Attraversa le prove di camminare nel buio, affrontare bestie, navigare l’oceano della morte. Cede al sonno fino alla consapevolezza della sua trasformazione e intravede il segreto della vita».

Gilgamesh. Oltre i confini del mondo si avvale degli oggetti di scena di Franco Tanzi e delle musiche originali di Gaetano Nenna.

L’appuntamento di sabato 22 febbraio a Trecasali, promosso dal Comune di Sissa Trecasali con il sostegno di Fondazione Cariparma, vedrà il racconto teatrale interpretato da Bernardino Bonzani, cui seguirà un dialogo con l’autrice Annamaria Gozzi e un laboratorio aperto sui temi del progetto guidato da Monica Morini.

Ingresso gratuito.

Prenotazione vivamente consigliata al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdjcWZaaSaQjS3w-6keExD_hBVCEbhMQmhAa3nwoQP7Ws269g/viewform.

Info sul Teatro dell’Orsa: www.teatrodellorsa.com

You may also like